Parrocchiale di San Nicolao
Parrocchia romanica
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Pratiglione (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Capovilla 11 |
Telefono | 0124.7198 |
Modalità di accesso | Da strada comunale |
Fu eretta in epoca tardo-romanica e fu ampliata e rimaneggiata più volte. L'ultimo restauro risale al 1926-1928, mentre la purezza delle linee medievali è identificabile soprattutto dal campanile che rappresenta il manufatto della chiesa che ha subito meno manomissioni.
La facciata è a capanna, con le cornici decorate con il motivo ad arcatelle cieche originale, riscontrabile sul campanile, fra le sezioni terminali, dove si aprono delle belle bifore, di cui l'ultima coppia rappresenta la cella campanaria.
La pianta è a tre navata ed il soffitto è a capriate.
All'interno la chiesa conserva un bel confessionale cinquecentesco, notevole opera di ebanisteria canavese, e pregiati arredi sacri seicenteschi.
Il presepe meccanico in grotta sotto la neve, allestito nel periodo natalizio, si sviluppa su di una superficie di 50 metri quadrati circa.
Il paesaggio tradizionale delle vallate montane piemontesi è accostato a uno scorcio della Palestina. Al suo interno si possono ammirare preziosi movimenti che riproducono gli antichi mestieri.
La facciata è a capanna, con le cornici decorate con il motivo ad arcatelle cieche originale, riscontrabile sul campanile, fra le sezioni terminali, dove si aprono delle belle bifore, di cui l'ultima coppia rappresenta la cella campanaria.
La pianta è a tre navata ed il soffitto è a capriate.
All'interno la chiesa conserva un bel confessionale cinquecentesco, notevole opera di ebanisteria canavese, e pregiati arredi sacri seicenteschi.
Il presepe meccanico in grotta sotto la neve, allestito nel periodo natalizio, si sviluppa su di una superficie di 50 metri quadrati circa.
Il paesaggio tradizionale delle vallate montane piemontesi è accostato a uno scorcio della Palestina. Al suo interno si possono ammirare preziosi movimenti che riproducono gli antichi mestieri.
http://rete.comuni-italiani.it/wiki/Pratiglione